Preambolo

Le presenti condizioni generali di vendita (CGC) si applicano a tutte le biglietterie necessarie per lo svolgimento del Carnevale di Nizza organizzato dalla Città di Nizza – Dipartimento delle Relazioni Pubbliche – 5, rue Hôtel de Ville 06364 Nice cedex – Tel: +33 (0)4.97.13.36.66 – email: info.carnaval@ville-nice.fr// www.nicecarnaval.com.

Le CGV oggetto del presente documento riguardano la biglietteria che dà accesso alle tribune, alle passeggiate e al Programma Ospitalità.

L’acquirente riconosce, prima di pagare il suo ordine, di aver preso visione delle seguenti condizioni generali di vendita. Per qualsiasi ordine varrà la piena e completa accettazione e senza riserva delle presenti CGV. Eventuali condizioni contrarie stabilite dall’acquirente in assenza di un accordo esplicito sono inopponibili nei confronti della Città di Nizza.

La lingua delle presenti CGV è la lingua francese. In caso di traduzione di tutte o parte delle presenti condizioni, fa fede solo il testo originale francese.

Le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data di acquisto del biglietto. La città di Nizza si riserva il diritto di adattare o modificare le presenti CGV in qualsiasi momento e senza preavviso, nella misura massima consentita dalla legge.

Il fatto che la Città di Nizza non si avvalga, in un dato momento, di nessuna delle clausole delle presenti CGV non può essere interpretato come una rinuncia al diritto di avvalersi successivamente di una qualsiasi di queste condizioni.

Articolo 1 – Finalità

Sono istituite le condizioni generali di vendita e cancellazione che regolano il funzionamento delle prenotazioni, delle vendite e delle cancellazioni dei festeggiamenti del Carnevale di Nizza. Riguardano le tribune, le passeggiate e il Programma ospitalità.

Articolo 2 – Prezzi

Il sito in cui si svolgono le sfilate è diviso in diverse zone.

Le tariffe, indicate su diversi supporti come siti web, brochure, volantini…, variano a seconda dell’evento, della zona, deli tipo di luogo (seduti o in piedi) e possono essere soggette a condizioni. Sono riportate con esclusione dei costi accessori (costi di elaborazione, spese di servizio).

I biglietti sono validi solo per lo spettacolo menzionato e danno accesso solo all’area menzionata su di essi attraverso le entrate a loro dedicate.

La città di Nizza non è responsabile per i biglietti acquistati al di fuori dei punti vendita ufficiali. Si declina ogni responsabilità in caso di furto o smarrimento del biglietto, così come di ogni altro oggetto personale.

Esclusivamente per le persone travestite/Parata del Carnevale e Parata Illuminata: gratuito in passeggiata (soggetto a disponibilità).

Persone con mobilità ridotta e loro accompagnatore alle Parate di Carnevale, Parate Illuminate e Battaglie dei Fiori: gratuito in passeggiata per il titolare di una tessera di invalidità maggiore o uguale all’80% e il suo accompagnatore. (soggetto a disponibilità).

Articolo 3 – Prenotazioni

3.1. Prenotazione per il pubblico

Gli utenti possono acquistare i loro biglietti:

  • online utilizzando il sistema di pagamento sicuro (limitato a 10 posti per evento e per prenotazione).
    Il pagamento viene effettuato in euro con carta di credito (CB,Visa, EuroCard-MasterCard).
    Per gli ordini online viene inviata una conferma via e-mail.
    Per ogni ordine potrebbe essere applicata una commissione di elaborazione, indipendentemente dal numero di biglietti acquistati.
  • tramite posta inviando il modulo d’ordine debitamente compilato con pagamento in euro tramite assegno bancario francese, buoni vacanza (per questi ultimi il servizio di prenotazione non darà resto).
    Il modulo d’ordine può essere ottenuto in anticipo telefonando al numero +33 (0)4.97.13.36.66 o scrivendo un’email all’indirizzo info.carnaval@ville-nice.fr.
    Per ogni ordine potrebbe essere applicata una commissione di elaborazione, indipendentemente dal numero di biglietti acquistati.
    Una volta ricevuto il modulo d’ordine via e-mail all’indirizzo carnaval.reservation@ville-nice.fr, verrà inviata una proforma corrispondente all’indirizzo e-mail indicato nel modulo d’ordine. Al ricevimento del pagamento dell’importo totale il/i biglietto/i elettronico/i sarà inviato allo stesso indirizzo e-mail.
    Per ogni ordine potrebbe essere applicata una commissione di elaborazione, indipendentemente dal numero di biglietti acquistati.
  • in loco negli orari di apertura della biglietteria principale o delle varie biglietterie situate intorno all’area in cui si svolgono i festeggiamenti.(soggetto a disponibilità).Il pagamento viene effettuato in euro in contanti, carta di credito (Visa, MasterCard) con o senza contacteless, buoni vacanza (per questi ultimi la biglietteria non darà resto).

L’ente locale può vendere i biglietti tramite l’applicazione Pass Culture, le condizioni generali di vendita riportate sull’applicazione sono specifiche per il suo funzionamento e prevalgono su quelle dell’ente locale.

Il pagamento dei posti implica la convalida della vendita: nessun reclamo successivo per errore di data, rappresentazione o prezzo può essere accettato (ad eccezione dei biglietti possessori dell’opzione “biglietto rimborsabile”).

Nessuno sconto o abbonamento a un servizio sarà applicabile dopo il pagamento dell’ordine.

“Biglietto rimborsabile”: questo servizio può essere proposto per determinate categorie di posti, indipendentemente dal canale di vendita utilizzato dall’ente locale, inserendo una tariffa specifica intitolata  “biglietto rimborsabile”.

Questo comprende il prezzo iniziale del biglietto, più i costi associati a questo servizio. Il servizio si applica a ogni posto selezionato a questa tariffa.

Per il pacchetto di due eventi, escluso il sabato: se nel pacchetto è selezionata l’opzione “biglietto rimborsabile”, le spese correlate al rimborso si applicano ai due bigietti.

L’opzione “biglietto rimborsabile” consente di rimborsare il prezzo originale del biglietto (escluse le spese correlate al rimborso) senza particolari condizioni.

A partire da 72 ore prima dell’inizio dell’evento ordinato, l’opzione “biglietto rimborsabile” non sarà più proposta.

Solo i biglietti acquistati alla tariffa “biglietto rimborsabile” sono ammissibili a una richiesta di rimborso (escluse le spese accessorie e di servizio).
(Per informazioni dettagliate sulle condizioni di convalida, consultare il capitolo 5.1 del presente documento).

Gli altri biglietti non vengono restituiti o scambiati.

I biglietti non possono essere rivenduti senza l’autorizzazione dell’organizzatore, pena le sanzioni previste dal codice penale (articolo 313-6-2 del codice penale).

È vietata la rivendita ad un prezzo superiore a quello indicato sul biglietto (legge del 27 giugno 1919).

Ogni biglietto emesso è valido solo per lo spettacolo e per l’area menzionata. I biglietti emessi sono unici.

Tuttavia, i duplicati possono essere stampati in caso di furto o smarrimento annotati su presentazione di un documento di identità, l’e-mail di conferma ricevuta al momento dell’acquisto dei biglietti online, o se è possibile identificare e rintracciare la prenotazione sul software di biglietteria. Ad ogni modo, anche in questo caso, solo il possessore del biglietto ha diritto ad occupare il posto.

Prenotazione online : www.nicecarnaval.com

Prima di qualsiasi transazione, il cliente riconosce espressamente di aver letto le presenti condizioni generali nonché i vari documenti e condizioni speciali applicabili indicati sullo schermo (descrizione, prezzo, particolarità dell’evento proposto, limitazioni) a cui si riferiscono e di accettarle senza riserve. Riconosce quindi la propria capacità giuridica (maggiore età e di non essere sotto tutela o curatela) per concludere tale accordo o per avere l’autorizzazione della persona autorizzata. Da quel momento in poi, fa clic sul pulsante “Accetto le condizioni generali di vendita”.

Disponibilità dei posti:

Le prenotazioni dei biglietti vengono effettuate in tempo reale. Il cliente viene quindi informato della disponibilità dei posti oggetto della sua prenotazione: sullo schermo viene visualizzato un riepilogo dell’ordine. Il cliente può annullare il suo ordine selezionando la casella “cancella carrello” o effettuare un’altra prenotazione cliccando sul link “aggiungi un altro spettacolo”.

Per ogni ordine può essere applicata una commissione di elaborazione: in tal caso viene aggiunta al carrello prima del pagamento.

Non appena i primi posti sono stati aggiunti al carrello, quest’ultimo verrà conservato per 20 minuti. Oltre questo tempo e senza convalida dell’ordine tramite un pagamento i biglietti saranno rimessi in vendita.

Convalida dell’ordine :

In occasione del primo ordine di biglietti, l’acquirente deve inserire le informazioni cliente e fornire un nome utente e una password.

Questa password verrà richiesta al cliente in occasione di ciascuna delle sue transazioni per accedere al proprio conto, è strettamente personale e confidenziale e il cliente è responsabile del suo utilizzo.

Quest’ultimo adotterà tutte le misure precauzionali necessarie per mantenere segreta la sua password e per impedire qualsiasi utilizzo da parte di persone non autorizzate o qualsiasi violazione.

In caso di smarrimento della password, il cliente clicca sul link “Password dimenticata” che apparirà nella stessa finestra della richiesta di identificazione. Il sistema chiederà quindi il suo indirizzo email al quale invierà un link per reimpostare la sua password.

L’ordine del biglietto è definitivamente confermato solo dopo aver cliccato sul pulsante “PAGA IL MIO ORDINE” e vincola la Città di Nizza solo al ricevimento dell’e-mail di conferma che l’ordine è stato convalidato dal cliente.

La convalida del pagamento implica l’accettazione finale dell’ordine (biglietti e spese allegate) e delle condizioni generali di vendita.

Regolamento:

Le prenotazioni via Internet sono regolate con carta di credito (CB, VISA, EUROCARD-MASTERCARD), in euro, tramite un sistema di pagamento sicuro. Una volta convalidato il pagamento, viene effettuato l’addebito della carta.

In caso di problemi con il pagamento si raccomanda di verificare la validità e il tetto massimo autorizzato della carta utilizzata.

Alcune banche richiedono un codice aggiuntivo per gli acquisti online: il cliente è invitato a contattare la propria banca per maggiori informazioni.

Emissione dei biglietti:

I biglietti acquistati sul sito web saranno biglietti stampabili a casa (e-ticket) o leggibili su smartphone. In questo caso, è responsabilità del possessore del biglietto assicurarsi della sua disponibilità sullo strumento digitale di sua scelta il giorno dell’evento per poter accedere al sito.

I biglietti acquistati sul sito web saranno biglietti stampabili a casa (e-ticket).

Specificità del biglietto stampabile a casa (e-ticket)

L’acquisto di biglietti elettronici è regolato da tutte le condizioni generali di vendita e dalle seguenti condizioni speciali:

Ogni biglietto codificato (e-ticket) è fornito con il formato di file PDF con un codice a barre che consente l’accesso all’evento a un singolo spettatore. In caso di smarrimento, furto o duplicazione di un biglietto valido, solo la prima persona in possesso del biglietto potrà accedere all’evento. L’acquirente rimane responsabile per l’uso che fa dei biglietti elettronici.

Condizioni per la stampa del biglietto (e-ticket)

Spetta al cliente verificare di disporre dell’attrezzatura adeguata a stampare il file PDF che verrà fornito.

  • Questo biglietto è valido solo se è stampato in bianco e nero o a colori su carta bianca A4, fronte vergine, senza modificare il formato di stampa in formato verticale (verticale) con una stampante a getto d’inchiostro o laser. Sono accettati altri supporti elettronici come smartphone o tablet a condizione che lo schermo abbia una buona leggibilità.
  • I biglietti devono avere una buona qualità di stampa. I biglietti parzialmente stampati, sporchi, danneggiati o illeggibili non saranno accettati e saranno considerati non validi. In questo caso il cliente deve ristampare il biglietto codificato per avere una buona qualità di stampa. Per ristampare il biglietto, il cliente deve collegarsi alla sa area personale con i suoi dati identificativi.

Utilizzo e validità del biglietto (e-ticket)

I biglietti elettronici hanno un codice a barre. La validità dei biglietti viene verificata e registrata all’ingresso utilizzando appositi lettori. Non è possibile essere ammessi all’entrata più volte con lo stesso biglietto.

La riproduzione dei biglietti è vietata e non fornirà alcun beneficio. Solo la prima persona a presentare il biglietto potrà partecipare all’evento, poiché si presume essere la legittima titolare del biglietto.

Pertanto, è vietato riprodurre, duplicare o contraffare il biglietto in qualsiasi modo, o renderlo disponibile per tali scopi. Si consiglia di conservare il biglietto in un luogo sicuro, di utilizzare esclusivamente un canale di vendita ufficiale per acquistare il biglietto e di non accettare mai un biglietto offerto da uno sconosciuto, in quanto potrebbe essere una copia.

La città di Nizza rifiuterà l’ingresso all’evento quando sono in circolazione diverse stampe, riproduzioni, copie o imitazioni di un biglietto stampabile a casa e l’accesso all’evento è già stato concesso in precedenza al titolare di una stampa, riproduzione, copia o imitazione.

In particolare, la città di Nizza non è tenuta a verificare l’autenticità del biglietto elettronico nella misura in cui l’imitazione o la copia non possono essere identificate in modo univoco come tali durante il controllo all’ingresso dell’evento. Se il titolare di un biglietto stampabile a casa viene allontanato per questo motivo durante un controllo di accesso, non vi è alcun diritto al rimborso del prezzo pagato.

Negli altri casi, questo biglietto non sarà valido.

­ Questo titolo deve essere conservato per tutta la durata della tua presenza sul luogo dell’evento.

La città di Nizza declina ogni responsabilità per anomalie che possono verificarsi durante l’ordinazione, l’elaborazione o la stampa del biglietto stampabile a casa nella misura in cui non sono state causate intenzionalmente o dovute a negligenza in caso di smarrimento, furto o uso illecito del biglietto stampabile a casa.

3.2. Prenotazioni di gruppo (a partire da 20 persone), professionisti del turismo e comitati aziendali:

Ordinazione e modifica dell’ordine:

­Le richieste di opzioni devono essere inviate via e-mail all’ufficio prenotazioni del Carnevale di Nizza (carnaval.reservation@ville-nice.fr) specificando tutte le informazioni necessarie per la loro iscrizione (dettagli di contatto dell’organizzazione, data e ora degli spettacoli, numero di persone…).

La data d’inizio di presa delle opzioni viene annunciata ai professionisti del turismo attraverso vari mezzi di comunicazione (newsletter, sito web ufficiale del Carnevale). Solo le richieste pervenute dopo tale data saranno prese in considerazione per essere elaborate.

­Queste vengono elaborate in ordine cronologico di ricezione e convalidate in base al numero di posti richiesti per data e disponibilità.

­In caso di risposta favorevole, l’ufficio prenotazioni invia tramite e-mail una fattura pro-forma che indica l’importo totale da pagare.
Ad ogni gruppo di 20 persone paganti è concessa una passeggiata gratuita (posti in piedi) per la guida o l’autista (in fonzione della serie selezionata).

­Tutte le prenotazioni devono essere regolate per intero entro e non oltre la data di scadenza delle opzioni specificata sulla fattura pro-forma.

­Qualsiasi ordine non confermato entro questa data verrà annullato.

­Gli ordini effettuati dopo questa data devono essere regolati per intero al ricevimento della fattura pro-forma. Qualsiasi ordine non regolato 72 ore prima della data dell’evento verrà annullato.

­Le modifiche vengono prese in considerazione solo per iscritto e sono automaticamente seguite dall’invio di una nuova fattura pro-forma se confermate.

­È inoltre possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria “gruppi” della biglietteria principale (soggetto a disponibilità). Il pagamento viene effettuato in euro con assegno francese, contanti, carta di credito (Visa, MasterCard).

Regolamento:

­L’emissione dei biglietti viene effettuata solo al ricevimento del pagamento corrispondente all’importo totale ed esatto della fattura pro-forma.

Il pagamento verrà effettuato in euro (assegno bancario francese, bonifico bancario, carta di credito, vendita a distanza).

­Il pagamento deve essere ricevuto dall’ufficio prenotazioni entro e non oltre la data di scadenza delle opzioni.

Il regolamento implica la convalida della fattura pro-forma: nessun reclamo per errore di data, rappresentazione o prezzo può essere accettato in seguito.
Ad ogni nuovo ordine possono essere applicate delle commissioni fisse, comprese le spese di spedizione (esclusi gli acquisti effettuati direttamente alla biglietteria sul posto).

È vietata la rivendita ad un prezzo superiore a quello indicato sul biglietto (legge del 27 giugno 1919).

Emissione dei biglietti:

A seconda della scelta indicata al momento dell’ordine, i biglietti saranno:

  • inviati tramite raccomandata a un indirizzo di propria scelta, fino a 15 giorni prima dell’evento in questione, la città di Nizza declina ogni responsabilità in caso di ritardo o perdita causati dalla posta,
  • da ritirare (dietro presentazione della fattura saldata) presso lo sportello “gruppi” della biglietteria principale.

3.3. Prenotazioni del “Programma Ospitalità” :

Ordinazione e modifica dell’ordine:

  • Le richieste di opzione devono essere inviate tramite e-mail a: mecenat@ville-nice.fr
  • Queste vengono elaborate in ordine cronologico di ricezione e convalidate in base al volume di posti richiesti per data e disponibilità.

Regolamento:

  • L’emissione dei biglietti viene effettuata solo al ricevimento del pagamento corrispondente all’importo totale ed esatto della fattura pro-forma o del contratto di affitto dello spazio.
  • Questo deve essere ricevuto dall’ufficio prenotazioni entro e non oltre la data di scadenza delle opzioni.
  • Il pagamento viene effettuato tramite assegno francese, contanti, carta di credito (visa, MasterCard), bonifico bancario, vendita a distanza.

Ad ogni nuovo ordine possono essere applicate delle commissioni fisse, comprese le spese di spedizione.

Emissione dei biglietti:

I biglietti saranno consegnati a mano al partner dalla direzione delle partnership e della promozione del territorio entro e non oltre il giorno dell’evento. Un voucher di restituzione sarà datato e firmato dal partner e dalla Città di Nizza la quale declina ogni responsabilità in caso di smarrimento dopo la data di consegna.

La città di Nizza declina ogni responsabilità in caso di acquisti effettuati al di fuori del sito ufficiale del carnevale (https://www.nicecarnaval.com) o nelle biglietterie individuate e allestite per il periodo festivo in prossimità delle entrate.

Articolo 4 – Regolamento interno

L’ingresso al sito implica l’accettazione e il rispetto del regolamento interno (disponibile sul sito www.nicecarnaval.com e affisso vicino alle entrate) che regola il funzionamento dell’evento.

È conforme alle linee guida governative sulla sicurezza e la salute pubblica in vigore per tutta la durata dell’evento.

Articolo 5 – Cancellazione

5.1 Cancellazione di una prenotazione per il pubblico:

In conformità con le disposizioni L.221-28, il diritto di recesso non è applicabile alla fornitura di servizi di alloggio, trasporto, ristorazione, tempo libero che devono essere forniti in una data o in una periodicità specifica. Di conseguenza, nessun diritto di recesso è offerto al cliente dalla data del suo ordine. Tutte le prenotazioni sono definitive.

“Biglietto rimborsabile”:

L’opzione “biglietto rimborsabile” viene proposta senza condizioni particolari o documenti giustificativi, a parte l’acquisto dell’opzione e la restituzione del/i biglietto/i originale/i.

Per avere diritto al rimborso, i biglietti acquistati alla tariffa “biglietto rimborsabile”, devono pervenire al servizio non più tardi di 72 ore prima dell’evento in questione:

  • I biglietti elettronici devono essere inviati via e-mail al servizio prenotazioni del Carnevale di Nizza insieme a un modulo di coordinate bancarie su carnaval.remboursement@ville-nice.fr
  • I biglietti originali dovranno essere restituiti alle biglietterie in loco accompagnati delle coordinate bancarie. I rimborsi non saranno effettuati in biglietteria e saranno effettuati dal servizio dedicato entro 15 giorni. Verrà fornita una prova del/i biglietto/i restituito/i.

Per i biglietti acquistati online, i rimborsi saranno effettuati di default tramite riaccredito della carta di credito utilizzata per l’acquisto dei biglietti. Il RIB sarà utilizzato solo se la transazione sulla carta di credito non funziona.

I biglietti interi restituiti saranno rimborsati per intero, ad eccezione dei costi accessori (spese di elaborazione, spese opzione biglietto rimborsabile).

Gli altri biglietti non possono essere restituiti o scambiati.

La città di Nizza si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte il programma dell’evento, in questo caso i biglietti non possono essere restituiti o scambiati.

Nessun rimborso sarà effettuato in caso di interruzione dello spettacolo che si verifica successivamente alla metà della sua durata.

L’accesso al sito e/o ai posti non è garantito dopo l’orario di inizio dell’evento e non dà diritto ad alcun rimborso.

I biglietti non possono essere rivenduti senza l’autorizzazione dell’organizzatore pena le sanzioni previste dal codice penale (articolo 313-6-2 del codice penale).
È vietata la rivendita ad un prezzo superiore a quello indicato sul biglietto (legge del 27 giugno 1919).

In caso di cancellazione da parte della città di Nizza, per ricevere il rimborso:

  • i biglietti originali devono essere restituiti integralmente al servizio di prenotazione del Carnevale di Nizza accompagnati da un RID entro il mese successivo alla cancellazione. Fa fede il timbro postale:
    MAIRIE DE NICE, Carnaval de Nice, Service Réservations, 06364 Nice Cedex 4 FRANCE
  • I biglietti elettronici devono essere inviati via e-mail all’ufficio prenotazioni del Carnevale di Nizza accompagnati da un RID all’indirizzo carnaval.remboursement@ville-nice.fr entro il mese successivo all’evento annullato.

I biglietti integralmente restituiti saranno completamente rimborsati, ad eccezione dei costi accessori (spese di gestione, spese di spedizione).

Nota: se i posti restituiti sono stati acquistati dal sito web, il rimborso verrà effettuato automaticamente riaccreditando la carta di credito utilizzata per acquistare il/i biglietto/i. Il RID verrà utilizzato solo se la transazione sulla carta di credito non dovesse andare a buon fine.

Nel caso in cui i clienti abbiano acquistato biglietti presso le reti di biglietteria nazionali dovranno rivolgersi a queste ultime per la loro richiesta di rimborso.

I rimborsi saranno effettuati dopo la chiusura del Carnevale.

5.2 Cancellazione gruppi (a partire da 20 persone), professionisti del turismo e comitati aziendali:

  • Da parte del cliente:

I biglietti da annullare possono essere restituiti al servizio di prenotazione del Carnevale di Nizza accompagnati da un RID.

Affinché i biglietti vengano rimborsati, devono essere ricevuti dal servizio entro e non oltre 48 ore prima dell’inizio dell’evento in questione.

Per ogni biglietto rimborsato viene addebitata una penale di cancellazione in base alla categoria di posto (3€ per biglietto in tribuna; 1,50 € per biglietto in piedi). La quota di iscrizione non è rimborsabile.

La città di Nizza si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte il programma dell’evento; in questo caso i biglietti non possono essere restituiti o scambiati.

Nessun rimborso sarà effettuato in caso di interruzione dello spettacolo che si verifichi oltre la metà della sua durata.

L’accesso al sito e/o ai luoghi non è garantito dopo l’orario di inizio dell’evento e non dà diritto ad alcun rimborso.

È vietata la rivendita ad un prezzo superiore a quello indicato sul biglietto (legge del 27 giugno 1919).

  • Da parte della città di Nizza:

In caso di cancellazione dell’evento da parte della città di Nizza, i biglietti originali saranno rimborsati alla società che ha effettuato la prenotazione iniziale. I biglietti devono essere restituiti integralmente dalla compagnia, accompagnati da un RID, al servizio di prenotazione del Carnevale di Nizza (MAIRIE DE NICE, Carnaval de Nice, Service Reservations, 06364 Nice Cedex 4 France) entro il mese successivo alla cancellazione. Fa fede il timbro postale.

I biglietti integrali restituiti saranno completamente rimborsati, ad eccezione delle spese di gestione.

I rimborsi saranno effettuati tramite bonifico bancario dopo la chiusura del Carnevale.

5.3 Cancellazione del “Programma Ospitalità”:

  • Da parte del cliente:

I biglietti non vengono restituiti o scambiati.

La città di Nizza si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte il programma dell’evento; in questo caso i biglietti non possono essere restituiti o scambiati.

Nel caso si dovesse verificare un’interruzione dello spettacolo dopo la metà della sua durata, non sarà effettuato alcun rimborso.

L’accesso al sito e/o ai luoghi non è garantito dopo l’orario di inizio dell’evento e non dà diritto ad alcun rimborso.

I biglietti non possono essere rivenduti senza l’autorizzazione dell’organizzatore pena le sanzioni previste dal codice penale (articolo 313-6-2 del codice penale).

È vietata la rivendita ad un prezzo superiore a quello indicato sul biglietto (legge del 27 giugno 1919).

  • Da parte della città di Nizza:

In caso di cancellazione dell’evento da parte della città di Nizza i biglietti saranno rimborsati alla società che ha effettuato la prenotazione iniziale. I biglietti originali saranno restituiti dalla società nella loro interezza, accompagnati da un RID, all’ufficio prenotazioni del Carnevale di Nizza (MAIRIE DE NICE, Carnaval de Nice, Service Reservations, 06364 Nice Cedex 4 France) entro il mese successivo alla cancellazione, come evidenziato dal timbro postale.

I biglietti completi restituiti saranno completamente rimborsati, ad eccezione delle spese di gestione.

I rimborsi saranno effettuati tramite bonifico bancario dopo la chiusura del Carnevale.

Articolo 6 – Dati personali

Le informazioni e i dati relativi ai clienti sono necessari per la gestione degli ordini e delle relazioni commerciali della Direzione delle Relazioni Pubbliche, degli Eventi, degli Affari Internazionali e del Patrocinio della Città di Nizza per conto del Carnevale di Nizza.

Queste informazioni e dati sono conservati anche per motivi di sicurezza, al fine di adempiere agli obblighi legali e normativi.

Il trattamento dei dati personali sarà effettuato nel rispetto del Regolamento n. 2016/679 del 27 aprile 2016 sulla protezione dei dati personali (GDPR).

In conformità con la legge sulla protezione dei dati del 6 gennaio 1978, il cliente ha il diritto di accesso, rettifica e opposizione alle informazioni che lo riguardano, inviando un’e-mail a dpd@nicecotedazur;org.

Puoi inviare un reclamo – online o per posta – alla CNIL, se lo ritieni opportuno – dopo aver contattato il servizio in questione, con il quale indichi che i tuoi diritti non vengono rispettati o che il trattamento attuato non è conforme alle norme sulla protezione dei dati”.

Articolo 7 – Regolamentazione delle controversie

In caso di difficoltà nell’adempimento degli obblighi contenuti nelle presenti condizioni generali di vendita e di annullamento, le parti cercheranno soprattutto una soluzione amichevole.

In caso di insuccesso, qualsiasi controversia derivante dall’esecuzione del presente accordo sarà di competenza del Tribunale de Grande Istanza di Nizza.